La nostra Missione
Troppo spesso, chi resta ai margini della società è guardato male e considerato un peso che, per quieto vivere, va tollerato malvolentieri.
Ma noi de Il Filo Colorato sappiamo che ogni persona ha una sua storia e circostanze particolari che lo hanno condotto dove si trova ora, e tutti meritiamo riscatto soprattutto quando siamo più in difficoltà. Così, al cuore del nostro progetto vi è il supporto di persone ai margini della società tramite reinserimento sociale e lavorativo, con focus particolare su donne in condizioni di povertà e giovani migranti.
Questo obiettivo marcia di pari passo alla volontà di riportare al centro della manifattura tessile una qualità ed eccellenza che nella società consumistica e sprecona del giorno d’oggi sono spesso trascurate per un rapido profitto.

Ottenere una società in cui solidarietà e inclusione siano valori fondanti


Missione e Valori
Etica e Sostengo Sociale
La motivazione alla base della nascita del Filo Colorato è supportare persone fragili che la società troppo spesso mette ai margini. Tramite la nostra sartoria offriamo opportunità di lavoro e riscatto a donne e migranti, donando loro non solo un salario, ma anche una dignità che è diritto fondamentale di ogni persona. I nostri artigiani sono persone dalle capacità e conoscenze uniche e irreplicabili, e come tali sono valorizzati nel loro lavoro quotidiano

I nostri Valori
Interculturalità
Siamo fermamente convinti che diversità non significhi conflitto, bensì opportunità di crescita e maturazione sia personale sia professionale. Tramite il confronto tra le ottiche e le esperienze di vita variegate del nostro team multiculturale cerchiamo sempre le soluzioni creative più originali e innovative, valorizzando lo scambio di idee, opinioni e punti di vista differenti
Qualità
Curiamo i capi che produciamo nei minimi dettagli con grandissima attenzione e professionalità, valorizzando e trasmettendo un sapere sartoriale di origine antica ma che sappia sempre rinnovarsi per offrire il meglio della qualità ai nostri clienti


Sostenibilità
La nostra produzione si basa sui principi dell’Economia Circolare e su dinamiche di riciclo e upcycling, dove a materiali usati viene donata nuova vita tramite un processo produttivo che riduce al minimo ogni tipo di scarto e di rifiuto, ottenendo un circolo virtuoso che si automantiene.



.jpg)
Lavoro femminile
Chi non è indipendente non è libero. Questo è tristemente vero per molte donne che, senza un lavoro, sono costrette a dipendere da mariti o familiari per il sostentamento loro e dei propri figli. Per questo ci impegnamo perchè donne e ragazze, spesso straniere, possano ottenere un’indipendenza economica e lavorativa offrendo loro formazione e lavoro presso la nostra sartoria



Etica e sostegno
La motivazione alla base della nascita del Filo Colorato è supportare persone fragili che la società troppo spesso mette ai margini. Tramite la nostra sartoria offriamo opportunità di lavoro e riscatto a donne e migranti, donando loro non solo un salario, ma anche una dignità che è diritto fondamentale di ogni persona. I nostri artigiani sono persone dalle capacità e conoscenze uniche e irreplicabili, e come tali sono valorizzati nel loro lavoro quotidiano
.jpg)


Lavoro femminile
Chi non è indipendente non è libero. Questo è tristemente vero per molte donne che, senza un lavoro, sono costrette a dipendere da mariti o familiari per il sostentamento loro e dei propri figli. Per questo ci impegnamo perchè donne e ragazze, spesso straniere, possano ottenere un’indipendenza economica e lavorativa offrendo loro formazione e lavoro presso la nostra sartoria

Inerculturalità
Siamo fermamente convinti che diversità non significhi conflitto, bensì opportunità di crescita e maturazione sia personale sia professionale. Tramite il confronto tra le ottiche e le esperienze di vita variegate del nostro team multiculturale cerchiamo sempre le soluzioni creative più originali e innovative, valorizzando lo scambio di idee, opinioni e punti di vista differenti




Qualità
Curiamo i capi che produciamo nei minimi dettagli con grandissima attenzione e professionalità, valorizzando e trasmettendo un sapere sartoriale di origine antica ma che sappia sempre rinnovarsi per offrire il meglio della qualità ai nostri clienti


Sostenibilità
La nostra produzione si basa sui principi dell’Economia Circolare e su dinamiche di riciclo e upcycling, dove a materiali usati viene donata nuova vita tramite un processo produttivo che riduce al minimo ogni tipo di scarto e di rifiuto, ottenendo un circolo virtuoso che si automantiene.

Sede legale
via Oreste Salomone 23, 20138 Milano
Sede operativa
via Mecenate 6/A, 20138 Milano
Link rapidi
La nostra storia
Contattaci
Tel: +39 366 747 2965
Contattaci
Sede legale
via Oreste Salomone 23, 20138 Milano
Sede operativa
via Mecenate 6/A, 20138 Milano
Link rapidi